Chi Siamo
La S.T.E. è nata nel 1977 per soddisfare le esigenze di aziende nei vari settori della produzione elettronica, assistendo la progettazione, la masterizzazione, la produzione (montaggio componenti SMD e TRADIZIONALI) ed il collaudo, al fine di arrivare alla commercializzazione di apparecchiature di qualità.




Servizi
Elenco dei servizi
-
Progettazione ElettronicaVoce di elenco 1
S.T.E. offre un servizio completo di progettazione elettronica, supportando i clienti fin dalle prime fasi di sviluppo dell’idea. Grazie a un team di esperti ingegneri elettronici, S.T.E. può realizzare schemi elettrici, layout di PCB e simulazioni, garantendo che il design sia ottimizzato sia dal punto di vista tecnico che economico.
Utilizzando software avanzati e tecnologie CAD, il team è in grado di fornire soluzioni personalizzate e innovative per ogni tipo di applicazione.
-
Assemblaggio di Componenti SMD e PTHVoce di elenco 3
S.T.E. dispone di linee di produzione avanzate per l’assemblaggio sia di componenti SMD (Surface-Mount Device) che di componenti PTH (Pin Through Hole):
Linee SMD I-PULSE Yamaha: Le 4 linee automatizzate per l’assemblaggio SMD garantiscono un’alta velocità di produzione e una precisione elevata nel montaggio dei componenti. Questo consente di realizzare sia prototipi sia grandi volumi di produzione con lo stesso livello di qualità.
Linea di Saldatura PTH IEMME: Per i componenti a foro passante, S.T.E. utilizza una linea di saldatura dedicata che garantisce robustezza e affidabilità, ideale per prodotti che richiedono componenti resistenti e duraturi.
-
Masterizzazione e Realizzazione PCBVoce di elenco 2
La masterizzazione dei PCB (Printed Circuit Boards) è un processo essenziale per ottenere schede affidabili e funzionali. S.T.E. si occupa della realizzazione dei master per PCB e della loro preparazione per la produzione, assicurando che ogni dettaglio sia accuratamente definito per evitare errori in fase di produzione.
Questo servizio è particolarmente utile per chi cerca una produzione precisa e un controllo di qualità rigoroso fin dalle prime fasi.
-
Collaudo e Controllo QualitàVoce di elenco 4
La fase di collaudo è essenziale per garantire la qualità del prodotto finito. S.T.E. utilizza macchine di collaudo SEICA per eseguire test parametrici e funzionali:
Test Parametrici: Misurano le proprietà elettriche dei componenti per assicurarsi che rientrino nelle specifiche.
Test Funzionali: Verificano che il prodotto finale funzioni correttamente nel suo insieme. Questa fase è cruciale per prodotti complessi e per garantire la qualità finale ai clienti.
Grazie a questi strumenti, S.T.E. può garantire un controllo di qualità accurato su ogni singolo pezzo prodotto, riducendo al minimo la possibilità di difetti.
-
Stoccaggio e Tracciabilità dei Materiali
Il nostro studio tecnico elettronico offre un servizio avanzato di stoccaggio e tracciabilità dei materiali, supportato da un sistema gestionale dedicato. Grazie a un programma specializzato, monitoriamo in tempo reale ogni fase del processo di magazzino, dalla ricezione e catalogazione delle componenti fino alla loro allocazione nei progetti.
La piattaforma consente di gestire in modo preciso le giacenze, ottimizzare lo spazio di stoccaggio e garantire una completa tracciabilità dei materiali, permettendo una rapida identificazione e localizzazione dei pezzi. Questo sistema automatizzato migliora l’efficienza operativa, riduce gli errori e assicura ai nostri clienti una gestione accurata delle risorse e un’elevata affidabilità nel monitoraggio delle componenti elettroniche.
-
Servizio di Prototipazione
Per i clienti che necessitano di realizzare prototipi prima di avviare la produzione in serie, S.T.E. offre un servizio dedicato di prototipazione. Questo permette di testare e validare il design del prodotto in modo rapido, consentendo ai clienti di effettuare modifiche prima di passare alla produzione su larga scala.
-
Produzione su Misura
Ogni progetto ha esigenze uniche e S.T.E. è in grado di personalizzare il processo produttivo per rispondere a queste specifiche necessità. Dalla piccola produzione di lotti fino alla produzione di massa, S.T.E. si adatta alle esigenze di quantità, caratteristiche tecniche e tempi di consegna richiesti dai clienti.
Capacità Produttiva
La S.T.E. dispone delle seguenti attrezzature e risorse per garantire un’elevata capacità produttiva:
- 4 linee SMD I-PULSE Yamaha per il montaggio di componenti SMD, che assicurano alta precisione e velocità.
- 1 linea di saldatura PTH IEMME, dedicata alla saldatura di componenti a foro passante.
- 3 macchine di collaudo SEICA che eseguono controlli sia parametrici che funzionali, garantendo un rigoroso controllo di qualità.
- Magazzini rotanti Kardex per lo stoccaggio e il tracciamento dei materiali, ottimizzando la gestione logistica e riducendo i tempi di accesso ai componenti.